Chiarore mistico
1986, olio su tavola, 150x64 cm
Carnevale
1950, olio su tavola, 96x126 cm
Issione e la nuvola
1967, 72x102 cm
La brezza sulla piramide sommersa
1980, olio su tavola, 99x64 cm
Lazzaro
Olio su tela, 1980, 100x70 cm
Le aspirazioni della miseria oppure il loro contrario
1980, 100x70 cm
Maternità
Olio su tavola, 60x83 cm
Paesaggio con figura
1980, olio su tela, 111x81 cm
Senza Titolo
Tecnica mista su faesite, 56x70 cm
Cefa
1951, acquaforte corrosioni, lastra poligonale irregolare, foglio mm. 690x1035
Un cane
1954, acquaforte corrosioni, mm. 350x645
S. Antonio da Padova o Devozione
1953, acqiaforte corrosioni, mm. 490x645
Maternità
1972, acquaforte ceramolle acquatinta puntasecca, mm. 487x550
Madre e figlia
1953, acquaforte caramelle corrosioni, mm. 645x985
Superbia
1953, acquaforte, mm. 640x970
Avaritia
1953, acquaforte acquatinta, mm. 630x960
Luxuria
1953, acquaforte acquatinta corrosioni, mm. 490x960
Ira
1953, acquaforte corrosioni, mm.630x965
Meteora
1955, ceramolle acquaforte corrosioni, mm. 530x725
Ciclista
1948, acquaforte corrosioni, mm. 490x645
Ciclista
acquaforte corrosioni e ritocchi a bulino, mm. 490x650
Ciclista
1948/49, acquaforte corrosioni, mm. 490x645
Ciclista
1949, acquaforte, mm. 490x645
Ciclista
1949, acquaforte corrosioni, mm. 490x645
Ciclista
1948, acquaforte corrosioni fotocalcografia traforature, mm. 490x645
Ciclista
1948, acquaforte corrosioni, mm. 490x645
Ciclista
1948, acquaforte corrosioni multipunta, mm. 490x645
Ciclista
1949, acquaforte fotocalcografia corrosioni, mm. 490x645
Ciclista
1948/49, acquaforte corrosioni traforature, mm. 490x645
Ciclista
1948, acquaforte corrosioni, mm. 490x645
Ciclista
1948/49, ceramolle acquaforte, mm 490x645
Violinista calvo
1949, acquaforte, mm. 440x650
Violinista
1946/1949, acquaforte, mm. 435x650
Violinista con occhi chiusi
1949, acquaforte, mm. 375x650
Violoncellista
1949, acquaforte e corrosioni, mm. 370x650
157-5193
Descrizione
San Pietro
1960, bulino, mm. 450x720
Volunt, Cane e rovine
1942, acquaforte, mm. 645x490
Ovo oder uregg
1960, acquaforte bulino e corrosioni, lastra poligonale mm. 295x230
Cristo deriso
1941, acquaforte mm 60x50
Soli deo
1993, bulino acquaforte acquatinta, mm. 490x645
Fiori
1941, acquaforte e corrosioni, mm. 245x280
272-5298
Descrizione
272-5302
Descrizione
Becco
1953, acquaforte, mm. 610x490
Bacio alla luce di una meteora
anni 40, bulino multipunta e traforature, mm 175x200
That's why...ecco perché...
1953, serigrafia, mm. 600x420
He proclama joy
1953, serigrafia, mm. 505x720
Agnello e Angelo
anni 40, acquaforte e bulino, mm. 315x320
Cats are hungry
1953/56, serigrafia mm. 500x700
Toro e vescovoo
Anni 50, serigrafia mm. 700x500
Gaudeamus igitur..
1954, serigrafia mm. 700x500
Every apparence
1954, serigrafia, mm. 700x500
Lazarus come forrh
anni 50, serigrafia mm. 700x500
Macchina fotografica e forchetta
anni 50, serigrafia, mm. 275x600
Addio vita
1960, acquaforte corrosioni e cera molle, mm. 645x490
Omero
Descrizione
Figura seduta con violoncello
1949, acquaforte e corrosioni mm. 395x650
Gula
1953, acquaforte acquatinta corrosioni, mm. 490x955
Invidia
1953, acquaforte mm 630x800
I vizi capitali. I vizi capitali. Septiem vitia capitalia
1953, acquaforte e multipunta, mm. 640x995
Accidia
1953, acquaforte, mm. 490x980
Evangelista Luca
1953, acquaforte e corrosioni, mm. 490x64
Evangelista Marco
1953, acquaforte e corrosioni, mm. 490x645
Evangelista Matteo
1953, acquaforte e corrosioni, mm. 490x645
Evangelista Giovanni
1953, acquaforte, mm. 490x645
Evangelisti
1953, acquaforte corrosioni, due lastre appaiate mm. 590x980
Paganini
1953, ceramolle acquaforte corrosioni, mm. 415x645
093-4988
Descrizione
I Morti
1949, fotocalcografia corrosioni, mm. 555x660
Lapide
1949, acquaforte acquatinta, mm. 490x355
Calligrafica...quando un'anima...dal Trattato del Purgatorio
anni 50, acquaforte e corrosioni, mm. 455x720
123-5153Calligrafica...Perché l'uomo morto...dal Trattato del Purgatorio
anni 50, mm. 450x705
Calligrafica...La sua giustizia...dal Trattato del Purgatorio
anni 50, acquaforte corrosioni acquatinta e traforature, mm. 450x710
Lucrezia Borgia
I DIADOCHI - SOFFERENZA DEL POPOLO
(1965, tempera, olio e smalti su masonite, cm. 170 x 173)
Allegoria all'allegria - 1957
Olio su tela, cm 179x100
Il Divino Olore - 1949
Olio su tela, cm 202 x 104
Infanzie frenetiche - 1943
Tecnica mista su compensato e altre materie
Enzo coi frutti - 1946
Tecnica mista su tavola, cm 256 x 125
Pietà -1946
Olio su tela, cm 86x70
San Giovanni l'Evangelista (o lo scrittore) - 1946
Olio su tela, cm 104x96
Succulento pollo - 1949
Olio su cartone, cm 72x102
Api-lettere altra estensione segno lettera profumo cosa - 1950
Olio e smalti su compensato con piccole applicazioni di materiale plastico, cm 135,3x101,5
Santa Caterina bacia l'appestato (o i filamenti della passione) - 1950
Olio su tela, cm 179,3x117,5
Crocefissione capovolta bianca - 1950
Olio su tela con applicazione di materiale vitreo, cm 179x96
Opera Pompei - 1949
Olio e applicazioni di oggetti su tela, cm 110x80
Il Telaio (o La funzione è una favola) - 1951
Tempera e smalti su masonite, cm 150x130
Don Bosco (da Corpus Spirituale) - 1951
Smalti su masonite, cm 113x65
Corpus hominis - 1951
Legno dipinto e altri materiali su supporto in ferro, cm 269x68x25
Il Mondo - 1951-55 (1953)
Olio su tela, cmc 202x185
Trascendenza - 1970
olio su tela, cm 80x80
Sogno Aurorale
olio su tela, cm 60x50
Nelle membrane dello spazio - 1968
olio e tecnica mista su tela, cm 223x130
Lucrezia Borgia
1967, cm. 60 x 80
Pericolo
Primo riquadro
Pericolo
Primo riquadro - Particolare
Pericolo
Primo riquadro - Particolare
Pericolo
Secondo riquadro - Particolare
Pericolo
Terzo riquadro - Particolare
Pericolo
Quarto riquadro
Pericolo
Quinto riquadro
Pericolo
Quinto riquadro - particolare
PERICOLO
1978, tecnica mista, 284x174 cm